Licciana Nardi- 19 luglio 2018
#Destinazione Montagna
Il turismo in Lunigiana, Garfagnana e Media Valle Serchio. Prosegue il tour delle “Officine di Identità” con la tappa di Licciana Nardi al Castello di Terrarossa La mattina, partendo dall’analisi dei principali driver turistici, presenti e futuri, soo state approfondite le specificità dell’ambito della Lunigiana e dell’ambito della Garfagnana e Media Valle del Serchio; nel pomeriggio, invece, è stato affrontato il tema dello sviluppo dell’economia territoriale attraverso nuove forme aggregative di valorizzazione e promozione dei prodotti locali.
Coerentemente con quanto emerso nel corso degli Stati Generali della Montagna e con quanto poi raccolto e scritto nel Libro Verde del Turismo in Toscana, l’obiettivo degli incontri è dare gambe alle raccomandazioni emerse, partendo dall’evidenza che lo sviluppo sostenibile dei territori montani passa innanzitutto dalla valorizzazione del loro patrimonio culturale e identitario.
Nel corso della giornata è stata presentato anche lo "Slow Travel Fest" di Lunigiana "Folk and Family", che si è tenuto dal 15 al 17 giugno.
Scarica il programma della giornata
Interventi
Alberto Peruzzini - Direttore di Toscana Promozione Turistica
Driver e motivazioni di viaggio in Toscana
a cura di Centro Studi Turistici
Tavolo 1 - Lunigiana
a cura di Centro Studi Turistici
Tavolo 2 - Garfagnana Media Valle del Serchio
Costanza Giovannini - Fondazione Sistema Toscana
Visittuscany.com: l’opportunità di make
Gallery