Castiglione della Pescaia - 10 luglio 2018
#Destinazione Costa
Prosegue il tour delle “Officine di Identità”, un ciclo di incontri del programma 2018 di "Dire e Fare", nato dalla volontà di Anci e Regione di offrire ai territori un’occasione di riflessione, approfondimento e confronto a supporto degli ambiti nella definizione delle proprie potenzialità di sviluppo turistico.
Il 10 luglio è stata la volta di Castiglione della Pescaia: anche qui, partendo dall’analisi dei principali driver turistici, presenti e futuri, e dalle nuove forme di narrazione, il lavoro si è concentrato sulle specificità del territorio, in questo caso degli ambiti della Maremma Area Nord e della Costa degli Etruschi. Dopo il saluto iniziale di Giancarlo Farnetani, Sindaco di Castiglione della Pescaia, ha introdotti i lavori Stefano Ciuoffo, Assessore al Turismo della Regione Toscana. Sono poi intervenuti: Albino Caporale (Regione Toscana), Alberto Peruzzini (Toscana Promozione Turistica), Costanza Giovannini (Fondazione Sistema Toscana), Emilio Casalini (giornalista e scrittore).
Nella seconda parte della mattinata si sono svolte delle sessioni parallele; due tavoli di lavoro che in parallelo hanno affrontato le questioni specifiche relative al percorso per la costituzione dell’ambito turistico della Maremma Area Nord e della Costa degli Etruschi. Ad ogni tavolo hanno partecipato amministratori, enti, scuole, associazioni, aziende, cooperative, operatori ed esperti del settore. Partendo dal racconto diretto di esperienze e progetti locali dei due ambiti sono stati individuati punti di forza e debolezza rispetto a nuove idee per lo sviluppo turistico.
A cocnlusione dei lavori della mattina è stata stata firmata la convenzione tra l’Ambito Maremma Area Nord e Toscana Promozione Turistica
Il pomeriggio è stato dedicato al progetto europeo Mitomed+, che vede la Regione Toscana come soggetto capofila e Anci Toscana come partner. Il tema è realizzare un modello di gestione sostenibile del turismo marittimo e costiero; sono stati presentati i risultati delle azioni pilota svolte nell’ambito del progetto, trasferendo i contenuti e la metodologia di MITOMED+ negli ambiti della Maremma Area Nord e Costa degli Etruschi.
Scarica il programma della giornata
Interviste
Intervista a Stefano Ciuoffo (Assessore Turismo Regione Toscana)
Intervista a Alberto Peruzzini (Toscana Promozione Turistica)
Interventi
Alberto Peruzzini - Toscana Promozione Turistica
Driver, motivazioni di viaggio in Toscana
NELL’AMBITO DELL’AMBITO – Identità, qualità, organizzazione e prospettive
Tavolo 1 Costa degli Etruschi
Centro Studi Turistici
Tavolo 2 La Maremma area nord
Comune di Follonica
Verso una pianificazione sostenibile delle destinazioni costiere in Toscana e in Europa: il Progetto MITOMED+
Stefano Romagnoli - Regione Toscana
Le sinergie tra pubblico e privato: gli OTD nella nuova governance regionale
Enrico Conti - IRPET
Caratteri strutturali del turismo costiero: Maremma Area Nord e Costa degli Etruschi
Maria Luisa Mattivi - Regione Toscana
Il progetto MITOMED+ e le sinergie con altri progetti
Valentina Marchi - CNR-IBIMET
Alessandro Tortelli - Centro Studi Turistici
Confrontare per programmare: le azioni pilota del progetto Mitomed + in Maremma Area Nord e Costa degli Etruschi
La firma della Convenzione tra l'Ambito Maremma Area Nord e Toscana Promozione Turistica.
Gallery